Dopo l’intenso omaggio a Fabrizio De André, lo scorso 30 luglio a Tempio Pausania, dove ha condiviso il palco con Peppe Servillo, Ilaria Pilar Patassini prosegue il suo percorso artistico estivo con nuovi appuntamenti che la vedranno protagonista in contesti di grande fascino e valore culturale. Il 24 agosto sarà la volta di Anzio (RM), a Villa Corsini Sarsina, ospite del festival DivinAnzio, rassegna ideata e diretta dalla cantautrice Flo e riconosciuta per la sua capacità di coniugare musica, teatro e momenti di incontro con il pubblico.
Per questa occasione, Pilar presenta il progetto Canto Conte in una veste essenziale e intensa: un duo con il chitarrista Simone Sansonetti, pensato come un dialogo serrato e complice tra voce e chitarra, capace di restituire la ricchezza di sfumature, l’ironia sottile e la profondità poetica dell’universo di Paolo Conte.
Ilaria Pilar Patassini è cantante e autrice diplomata in Canto e Repertori Vocali da Camera. Attiva dal 2007, ha pubblicato cinque album in italiano e in altre quattro lingue (francese, spagnolo, portoghese e inglese), esibendosi regolarmente in Italia e in Canada. È la voce solista femminile nei progetti del direttore d’orchestra britannico Geoff Westley (De André Sinfonico, Friends in Argentina) e collabora stabilmente con la Radio Svizzera Italiana (RSI) come autrice, conduttrice e cantante, firmando programmi e speciali dedicati a grandi protagonisti della musica.
Negli anni ha partecipato a importanti rassegne e premi, tra cui Premio Tenco, Premio Bindi, Musicultura, Premio Lunezia e NME Awards. Oltre alla carriera discografica, si è dedicata a progetti speciali in omaggio alla musica italiana, a Fabrizio De André e Lucio Dalla, e nel 2019 è stata tra le protagoniste dello speciale RAI Femminile Musicale dedicato alla condizione delle donne nella discografia italiana.