Finalmente online sulle principali piattaforme streaming le prime sette puntate del podcast di Marco Testoni Come si ascolta un film? tratte dall’omonimo libro dell’autore pubblicato nel 2024 (Edizioni Efesto). Il programma diretto con naturalezza e senza accademismi da Marco Testoni – compositore, music supervisor e conduttore del canale web specializzato Soundtrack City – ci conduce alla scoperta della più invisibile e misteriosa delle forme d’arte: la colonna sonora.
Nelle puntate già pubblicate, tra spunti musicali e aneddoti, si parla degli albori della musica per film: dal cinema muto (che non era affatto silenzioso…) a quello sonoro passando per i primi storici compositori di colonne sonore tra i quali: Charlie Chaplin (Tempi moderni, Luci della ribalta), Scott Bradley (Tom & Jerry), Max Steiner (Via col vento), Bernard Herrmann (Psyco, La donna che visse due volte, Taxi Driver), Alessandro Cicognini (Ladri di biciclette, Pane, amore e fantasia), Nino Rota (Il Padrino, Amarcord, La dolce vita, 8½) e Henry Mancini (Colazione da Tiffany, La Pantera Rosa, Hollywood Party).
Da Settembre, a cadenza quindicinale, si proseguirà con la pubblicazione delle nuove puntate per raccontare la musica di Ennio Morricone, John Williams, Vangelis, Ryuichi Sakamoto, Hans Zimmer e Johann Johannsson attraversando il rock, l’elettronica, il minimalismo e tutti gli altri protagonisti che nel giro di cento anni hanno creato un linguaggio musicale popolare divenuto ormai universale.
Credits podcast
Regia, supervisione musicale e sound design: Marco Testoni. Speaker sigla: Adelmo Togliani, Lorenza Somogyi Bianchi. Grafiche: Luca Mori Pace.
Clicca qui per ascoltare le puntate su Spotify:
https://open.spotify.com/show/4g6AzoHkYGXPAVrENJp8zA?si=Lj5H0TfRQUKygqs-6qmCQg