Caina: storia di orrore e disumanità

cainalocandinalight

 

Regia: Stefano Amatucci.

Cast: Luisa Amatucci, Helmi Dridi, Isa Danieli, Gabriele Saurio

Soggetto e Sceneggiatura: Stefano Amatucci, Davide Morganti

Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Davide Morganti Ediz. Fandango Libri

Fotografia: Roberta Allegrini, Rocco Marra

Scenografia: Massimiliano Forlenza

Costumi: Teresa Acone.

Musiche: Vito Ranucci

Montaggio: Paco Centomani

Aiuto regia: Michele Fierro

Organizzatore: Carlo Traini

Produttori: Salvatore Suarato, Filomena Palomba, Daniele Tommassetti, Fabio Tomassetti

Produzione: Movieland

Distribuzione: mOOviOOle

Sales & Promotion: Alberto Bader per Movieland

Durata: 1h 29min

Dopo l’importante successo internazionale di critica e pubblico – Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Spagna, Australia, Argentina, Uruguay, Estonia, Portogallo – approda nelle sale italiane Caina (prodotto da Movieland e distribuito da mOOviOOle), opera prima al cinema di Stefano Amatucci che, dopo una lunga esperienza come regista televisivo (Un posto al sole e La squadra), firma un lavoro estremo e coraggioso sull’orrendo tema dell’immigrazione selvaggia, degli interessi connessi e dell’inevitabile razzismo. In un presente visionario e distopico, sulle spiagge di un generico Mediterraneo, si consuma la vicenda di Caina, di mestiere trovacadaveri, e il suo rapporto vittima- carnefice con il magrebino Nahiri, al centro di una vera e propria guerra di civiltà. Protagonisti di questo lungometraggio una quasi demoniaca Luisa Amatucci nei panni di Caina; un tenero e, per certi versi, fragile Helmi Dridi nei panni di Nahiri; il realistico Gabriele Saurio nei panni del cinico Taurul. Un’impagabile Isa Danieli, interprete della cinica Signora Ziviello.

La sceneggiatura, firmata dallo stesso Stefano Amatucci e Davide Morganti, è liberamente ispirata dall’omonimo romanzo di Davide Morganti (Ediz. Fandango Libri).

Il film sarà in tour in tutta Italia a partire dal 28 maggio (Napoli). Fra le date già fissate: 29 maggio Roma, 30 maggio Padova, 31 maggio Bologna, 1 giugno Venezia. Per info e aggiornamenti www.moovioole.it.

Presskit

PressBook

Multimedia

Video