fbpx
Musica

Ave Regina Coelorum: Mottetti e Inni mariani del Rinascimento

Suoni in Movimento 2023: Percorsi Sonori – Sabato 21 ottobre alle 18:00 – Chiesa del Castello di Roppolo I Panorami sonori di Suoni.

Read More
Musica

Nuovo tour americano per l’Ensemble Sangineto

E il loro CD uscito per Folkest Dischi approda nei negozi 18 e 20 ottobre, due importanti date per l’Ensemble Sangineto: il 18.

Read More
Musica

Viaggio in Italia per Panorami Sonori 2023 con la presenza dell’ospite speciale: Floraleda Sacchi

Sabato 14 ottobre, Castello di Roppolo- ore 18:00 Per l’appuntamento di sabato 14 ottobre Panorami sonori propone un affascinante Viaggio in Italia protagonista.

Read More
Musica

ParmaJazz Frontiere Festival: salgono sul palco gli NRG Bridges, Daniele Nasi BSDE 4tet con Alberto Reggianini e la Chironomic Orchestra

Sarà un fine settimana ricco di tutti i colori del Jazz a ParmaJazz Frontiere Festival: dal trio con il suggestivo interplay degli NRG.

Read More
Festival

Teatro Salieri – Fra memoria e sogno, una stagione di musica, teatro e danza

dal 12 novembre 2023 al 7 maggio 2024 In programma anche un omaggio a Maria Callas e uno a Walt Disney Ai nastri.

Read More
Festival Musica

Aperte le iscrizioni per l’edizione 2024 del Premio Alberto Cesa

Sono aperte le iscrizioni alla 20a edizione del Premio Alberto Cesa, il concorso a firma Folkest dedicato al musicista piemontese Alberto Cesa e.

Read More
Cinema Festival

Nicola Piovani sarà l’ospite d’onore della seconda edizione del Legnago Film Festival

Prime anticipazioni dalla seconda edizione del Legnago Film Festival, il Festival della musica e del suono nel cinema, che torna al Teatro Salieri.

Read More
Cultura

E se l’Occidente si scoprisse differente da quello che crede di essere?

Esce per Salomone Belforte I nodi dell’Occidente a cura di Massimo De Angelis Esce per Salomone Belforte I nodi dell’Occidente: una spietata riflessione.

Read More
Musica

Dopo un viaggio lungo un’estate Zàkynthos di Francesco Bruno arriva nei negozi e al grande pubblico 

“Il linguaggio del jazz non conosce confini geografici e temporali, è il più forte dei venti che conosco, capace con la sua forza.

Read More
Cinema

Dal 22 al 24 settembre, nella Capitale si festeggiano 16 anni di cinema bulgaro 

Fra gli ospiti: il Ministro della Cultura Bulgaro Krastyu Krastev e Maria Bakalova.E poi: Marian Valev, Tsvetelina Stoyanova, Eleonora Ivanova, Lyubomir Neykov, Malin.

Read More