Folkest a San Daniele si chiude con il Premio Alberto Cesa che va agli Yaraka dalla Puglia
Si sono chiuse all’insegna delle nuove proposte le giornate a San Daniele di Folkest: protagonisti della serata del 3 luglio.
Si sono chiuse all’insegna delle nuove proposte le giornate a San Daniele di Folkest: protagonisti della serata del 3 luglio.
Francesco Bruno firma la sua danza con il Mediterraneo sui ritmi del sound latinoamericano AlfaMusic (2023) “Il linguaggio del jazz.
Un viaggio a tutto volume, dalla Musica colta al pop a cura del quartetto di chitarre Guitalian Quartet Domenica 2.
Concluso il suo viaggio musicale lungo i comuni del Friuli, Folkest approda alle sue giornate centrali a San Daniele del.
Nicolò Paganini incontra Franz Liszt in Italia, un tuffo nel passato insieme alle Pop Star prima del Pop Prosegue il.
Il 24 giugno prossimo Guido Coraddu sarà allo Spazio Ilisso di Nuoro (via Brofferio 23) per proporre dal vivo una.
Sarà per Folkest una settimana ricca di grande musica e mille contaminazioni, come nella migliore tradizione di questo appuntamento che.
Approda online il videoclip de La ballata delle cose nascoste, una delle tracce del compositore e pianista italiano Domenico Quaceci.
Domenica 18 giugno al Castello Vialardi di Verrone, sede del Falseum, il suggestivo e prezioso Falseum – Museo del Falso.
Fra i protagonisti Luigi Lai e Mauro Palmas, Jason O’Rourke Dopo l’anteprima con tutta la vitalità di Capitano tutte a.