Go Deo. Per Sempre di Massimo Simonini: se una pecora riuscisse a salvare un uomo dalla suo dolore
“L’uomo non sorrideva più e i suoi occhi verdi traboccavano di malinconia. Non potevo lasciarlo lì, per quanto fosse incosciente e bagnato, su.
“L’uomo non sorrideva più e i suoi occhi verdi traboccavano di malinconia. Non potevo lasciarlo lì, per quanto fosse incosciente e bagnato, su.
“Se la cultura è libera, è autonoma, è intesa come bene comune, crescerà anche l’industria culturale e la cultura con cui si mangia…”.
Presentazione di Renato Nicolini, la gioiosa anomalia di Marco Testoni Intervengono: Antonio Bassolino, Lello Savonardo, Enzo D’Errico, Gino Aveta e Marilù Prati. Introduce.
Seconda tappa del ciclo di incontri per riscoprirne La gioiosa anomalia: a dieci anni dalla morte di Renato Nicolini Prosegue con una nuova.
dal 25 marzo Arciconfraternita dei Bergamaschi il ciclo di incontri su Renato Nicolini
Alla riscoperta della creatività al femminile, quella che non si conosce o che viene sottovalutata ReWriters costruisce il numero del suo MagBook di.
A dieci anni dalla scomparsa dell’ideatore dell’Estate Romana e della politica culturale in Italia Edizioni Efesto www.efestoedizioni.it “Ho vissuto e mi sono formato.
Sono annunciate le firme dei Mag-Book ReWriters per il 2022: il primo giorna-libro italiano, pubblicazione mensile in serie limitata in print on demand.
Esce per AnniVerdi Associazione Artistica – Biella Giorgio Pezzana incontra Beppe Pellitteri. Il ‘processo’ del Babi – 1983/2019: un viaggio lungo 36 anni.
Lunedì 29 novembre, alle ore 11,15 presso l’Aula A2 dell’Università Federico II – Napoli, in via Marina 3, Renato Marengo terrà una lezione.